CERTIFICA I CREDITI DI CARBONIO OFFSET
Compensa le tue emissioni di CO2 attraverso progetti sostenibili che proteggono il nostro pianeta. Unisciti a noi e fai la differenza. Ogni azione conta per un futuro più verde e sostenibile. Inizia il cambiamento oggi stesso!


Neutralità carbonica: cos'è e come raggiungerla entro il 2050
Il cambiamento climatico sta colpendo il nostro pianeta sotto forma di condizioni climatiche estreme quali siccità, ondate di caldo, piogge intense, alluvioni e frane sempre più frequenti, anche in Europa. L’aumento della temperatura e l’innalzamento del livello dei mari, l’acidificazione degli oceani e la perdita della biodiversità sono ulteriori conseguenze a cui occorre porre urgente rimedio.
Per riuscire a contenere il riscaldamento globale entro la soglia di 1,5° – reputata sicura dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) – raggiungere il traguardo di emissioni zero entro la metà del 21° secolo è essenziale. Tale obiettivo è previsto anche dall’Accordo di Parigi firmato da 195 paesi, inclusa l’Unione Europea.
A dicembre 2019 la Commissione europea ha presentato il Green Deal, il piano per rendere l’Europa climaticamente neutrale entro il 2050. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso le leggi europee sul clima che inseriscono la neutralità climatica nella legislazione vincolante comunitaria.
Scegliere i crediti certificati CertiTREE è fondamentale per chiunque voglia contribuire in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico. Supportando progetti certificati da CertiTREE, possiamo assicurarci che ogni investimento abbia un impatto reale e duraturo sulla riduzione delle emissioni globali.
La compensazione delle emissioni di CO2
La compensazione delle emissioni di CO2 è un processo attraverso il quale le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle varie attività produttive vengono bilanciate riducendo una quantità equivalente di CO2 dall’atmosfera. Questo può essere realizzato attraverso i Crediti di Carbonio Certificati CertiTREE, ottenuti da progetti verificati, che mirano a catturare, immagazzinare e ridurre la quantità di CO2 presente nell’ambiente.
Perché è Importante Compensare le emissioni di CO2? L'anidride carbonica è uno dei principali gas serra responsabili del cambiamento climatico. Le attività produttive, con l'uso di combustibili fossili, la deforestazione e l'agricoltura intensiva, hanno portato a un aumento significativo delle emissioni di CO2. La compensazione delle emissioni è essenziale per mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico, proteggere gli ecosistemi e garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni.
Come Funziona la Compensazione delle Emissioni di CO2?
La compensazione delle emissioni di CO2 può avvenire attraverso diversi approcci:
1. Progetti di Rimboschimento e Riforestazione. Piantare alberi che assorbono CO2 dall'atmosfera durante il processo di fotosintesi.
2. Progetti di Energia Rinnovabile. Sostenere lo sviluppo di fonti di energia pulita, come l'energia solare, eolica e idroelettrica, che sostituiscono i combustibili fossili.
3. Efficienza Energetica. Investire in tecnologie e pratiche che riducono il consumo di energia e, di conseguenza, le emissioni di CO2.
4. Progetti di Agricoltura Sostenibile. Implementare pratiche agricole che aumentano la capacità del suolo di immagazzinare carbonio.
A fronte dell'assorbimento di CO2 il passo successivo è quello di far Certificare tramite lo standard CertiTREE la quantità effettiva, espressa in tonnellate, di CO2eq rimossa dall'atmosfera, questo permetterà l'emissione di Certificati UNIVOCI di Crediti di Carbonio Offeset (CCO) CertiTREE©. L'unicità e la tracciabilità dei Crediti CertiTREE è possibile grazie all'utilizzo della blockchain che, in un'ottica di maggior trasparenza, è di tipo Pubblico e non Privato.
Ottieni i Crediti Certificati CertiTREE©
Ecco gli step per ottenere i CCO Certificati CertiTREE©
Compila i l form per la Presentazione del progetto
Il nostro Team d’esperti valuterà il progetto e se necessario verranno richiesti documenti e chiarimenti onde permettere la Validazione del progetto
Raccoglieremo i dati sulle emissioni effettive ridotte o rimosse durante l’implementazione del progetto validato.
Certicon, organismo di certificazione italiano indipendente, verifica, attraverso lo standard CertiTREE©, i dati di monitoraggio per assicurare che le riduzioni delle emissioni siano reali e quantificate.
Una volta verificato, il progetto riceve crediti di carbonio che possono essere venduti o scambiati sul mercato voltario dei Crediti di Carbonio per permettere la compensazione di CO2.
Perchè ottenerla
Ottenere la Certificazione dei Crediti di Carbonio offre numerosi vantaggi
1
Credibilità
La certificazione garantisce che i crediti di carbonio offset siano basati su riduzioni di emissioni reali, misurabili e verificabili. Questo aumenta la credibilità dei progetti di riduzione della CO2 e la fiducia degli investitori e degli acquirenti.
2
Trasparenza
I progetti certificati forniscono una documentazione dettagliata delle riduzioni di emissioni, consentendo una tracciabilità completa dei crediti di carbonio. Questo livello di trasparenza è fondamentale per evitare la falsa contabilizzazione.
3
Fiducia del mercato
La certificazione apre le porte ai mercati internazionali del carbonio, dove i crediti certificati sono più richiesti e possono essere venduti a prezzi migliori. Questo offre un incentivo per le organizzazioni che investono in progetti green.
4
Sostenibilità
Lo standard di certificazione CertiTREE©, prevede che i progetti generino benefici ambientali e sociali quali qualità dell'aria, conservazione della biodiversità e il sostegno alle comunità locali.
Questo allinea i progetti di compensazione con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
5
Vantaggi Competitivi
Le organizzazioni che ottengono crediti di carbonio offset certificati si differenziano dai concorrenti dimostrando un impegno concreto verso l'ambiente. Questo migliora la reputazione aziendale: compensare le emissioni di CO2 rafforza le relazioni con gli stakeholder e attrae finanziatori eco-friendly.
6
Riduzione del rischio normativo
La certificazione dei crediti di carbonio aiuta le aziende a prepararsi per future normative ambientali più stringenti. Essere proattivi nella riduzione delle emissioni di CO2 può ridurre il rischio di sanzioni e aumentare la conformità alle leggi ambientali.